UI/UX Designer & Fotografo

Creo esperienze digitali efficaci
catturo immagini coinvolgenti
aiutando i brand a distinguersi.
Su di me
Sono passati più di dieci anni da quando ho iniziato a lavorare nel design e nella comunicazione, e sorprendentemente non ho ancora avuto un esaurimento nervoso. Da sempre cerco di creare esperienze digitali che siano visivamente accattivanti, ma soprattutto utili e funzionali. Dal 2016 sono co-fondatore di Be.Family, un’agenzia di comunicazione, all’interno della quale combiniamo la creatività con un approccio strategico per costruire soluzioni pensate per l’utente e in grado di far crescere un business.
Mi occupo principalmente di design UI/UX e branding, assicurandomi che ogni touchpoint, sia digitale che fisico, trasmetta il giusto messaggio con semplicità ed efficacia. Oltre al lavoro in l’agenzia, insegno presso alcune Istituti e Università Italiane, tra cui l’Istituto Universitario Salesiano Venezia (IUSVE) e IED, dove posso trasmettere la mia esperienza alla prossima generazione di designer.
Questo spazio è il mio giardino digitale, dove condivido un po’ di tutto: cosa faccio, cosa mi ispira e cosa mi piace davvero, senza alcun intento commerciale, solo puro divertimento e creatività.
Cosa faccio
01
UI/UX Designer & Docente universitario
Quando dico che faccio il Senior UI/UX Designer, la gente pensa che io passi le giornate a fare magia con le interfacce. In realtà, il mio lavoro è piuttosto semplice: creare esperienze che non solo siano visivamente accattivanti, ma anche utili (sì, lo so, non è così sexy come sembra, ma funziona). Mi piace mescolare l’estetica con la comprensione dei veri bisogni degli utenti, per costruire soluzioni che non li facciano impazzire. Oltre a fare il designer, mi diverto anche a insegnare e a guidare le nuove leve del design. Credo che il design sia un continuo scambio di idee, e mi piace vedere i miei studenti crescere, imparare e magari anche insegnarmi qualcosa di nuovo.
02
Fotografo per hobby
La fotografia per me è come un piccolo rifugio creativo. Quando non sono immerso nel mondo del design, mi diverto a scattare foto di cose che spesso la gente ignora: quel dettaglio che passa inosservato, un’ombra strana o un angolo che racconta qualcosa di diverso. È un po’ come prendere una pausa dal mio solito lavoro digitale e concentrarmi sulla bellezza del mondo reale. Ogni scatto è una piccola storia che racconta, e non importa se è un tramonto spettacolare o la forma di una serbatoio di una moto.